Il servizio civile a Cori: i progetti per il 2023

Il servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. Il servizio civile nasceva nel 1972 come diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare; […]

Rimborso centro estivi: online la documentazione per presentare domanda

  Il Comune di Cori, con il presente Avviso, intende supportare le famiglie nella spesa sostenuta per la partecipazione dei propri figli a centri estivi e/o ad attività ludico-educative- ricreative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 dicembre 2022. Ai richiedenti, aventi diritto, verrà […]

Il Mulino sul Fosso | Le mole e montani nel centro storico a Cori

presentazione archivio storico de rossi su mole e molini con adriano sconocchia

Un prezioso patrimonio storico si è aperto, precisamente sulle mole e montani nel centro storico a Cori. Il 19 novembre 2022, infatti, l’autore e regista Adriano Sconocchia ha presentato “Il mulino sul fosso”, una narrazione storico – aneddotica su “mole” e “montani” a Cori tra Cinquecento e Settecento attraverso i documenti dell’archivio privato della famiglia […]

Un podcast al giorno contro il populismo

podcast contro il populismo con Churchill in copertina

Per comprendere il populismo è fondamentale conoscere la storia e i meccanismi che portano allo sviluppo di determinati eventi, all’ascesa di particolari leader politici e molto altro: perché non farlo con i podcast? In tal senso, ci vengono in aiuto una serie di fantastici podcast realizzati dai massimi esperti mondiali del settore. È un ottimo […]

Gli appuntamenti del weekend in Biblioteca

Il 3 e il 4 dicembre, in Biblioteca ci saranno due nuovi incontri con gli autori:   Il 3.12 (ore 18) ci sarà la presentazione del libro “Bianca”, di Francesca Pieri. È la storia di due amiche, Costanza e Silvia, che “hanno vite molto diverse e si sono conosciute da poco, ma già le lega […]

Biblioteca E.F.Accrocca: gli appuntamenti di novembre

Prosegue la programmazione culturale (e non solo) presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca. Anche per novembre, infatti, il calendario mette a disposizione una ricca serie di appuntamenti: Il 12 (ore 18) ci sarà la presentazione del libro La crociata dei bambini, di Bertolt Brecht. Interverrà Paolo Cesari, redattore e traduttore della casa editrice Orecchio Acerbo. […]

Polygonal aderisce alla Manifestazione nazionale per la pace

L’Associazione di Promozione Sociale Polygonal aderisce alla Manifestazione nazionale per la pace del 5 novembre. Di seguito, il testo dell’appello nel quale ci riconosciamo: Cura, non bombe. Di questo abbiamo bisogno. Che senso ha continuare a buttare tanti soldi per le armi quando mancano per difenderci dai cambiamenti climatici, assicurare il diritto alla salute, investire sull’educazione […]

La regina di Kabul: presentato in Biblioteca il libro di Vauro Senesi

Il 29 ottobre il vignettista e giornalista Vauro Senesi è stato ospite della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, per presentare il suo libro La regina di Kabul: il volume ridisegna vent’anni di Afghanistan e l’impegno dell’associazione in quella terra amata e martoriata, attraverso piccole, indimenticabili storie, spesso ad altezza di bambino, perché il più delle volte […]

Ottobre in Biblioteca: un mese ricco di iniziative e risultati

Ottobre

È stato un ottobre ricco di eventi e iniziative alla Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Quello che sta per terminare, infatti, è stato il mese della definitiva ripartenza delle attività. Oltre agli appuntamenti con le presentazioni di libri, diventati ormai punti di riferimento mensili, sono ripartite le attività per bambini e adulti: il corso […]