Quanto sei populista? Prova il quiz

Quanto sei populista? Le elezioni in Italia si avvicinano, e con questo interessante quiz del The Guardian, puoi scoprire di te lati nascosti! Nel nostro piccolo, stiamo lavorando a un progetto sulla sensibilizzazione rispetto al populismo in Europa, e come contrastarlo nella vita quotidiana! Ti invitiamo a esplorare il sito ufficiale di We Europeans!

Festival VIsioNI – musica, poesia e agricoltura biologica fuori Roma

ballo rinascimentale con violino in un saltarello

#VIsioNI – il festival che guarda lontanoUn festival di musica, arti, e agricoltura biologica fuori Roma che guarda lontano. Nelle meravigliose Tenute Filippi, azienda vitivinicola biologica, abbiamo celebrato la luna e il cielo notturno in un evento avvolgente, fatto di persone, idee, e di arti.Abbiamo accolto:le musiche medievali e rinascimentali di Musici Viatores – “Peregrinazioni musicali […]

Sicurezza informatica e giovani in Europa

gruppo cyberyouth

La sicurezza informatica non è mai stata così importante, soprattutto per i giovani. In particolare, perché il 96% dei giovani utilizza quotidianamente Internet (Statista 2020), e, tuttavia, ancora ha livello molto bassi di consapevolezza digitale. Pur offrendo una galassia di opportunità, il digitale ha anche un lato oscuro. La sicurezza informatica occupa le prime posizioni negli […]

VIsioNI – la notte di San Lorenzo fuori Roma

visioni evento osservazione stelle e degustazione presso Tenute Filippi a cori

Un evento speciale per la notte di San Lorenzo fuori Roma: poesia, musica, degustazione di prodotti locali, soprattutto la quiete della campagna romana. VIsioNI è un evento che parla di territorio e che valorizza le tradizioni del Comune di Cori. Prenota al 345 571 2833 Cosa e quando:Nella suggestiva villa di campagna dell’azienda agricola Tenute […]

Che cosa fa l’Europa per i giovani?

questionario cittadinanza europea giovani

Stiamo investigando cosa significa essere parte dell’Unione Europea e come essa è vista dai giovani, in modo da capire cosa rappresenta per le nuove generazioni! Perché queste domande? Per sviluppare del materiale semplice e utile per avvicinare chiunque all’Europa e ai benefici dell’essere europei, anche se non ce ne accorgiamo! Richiede pochi minuti: clicca qui […]

Newsletter #34 – Informagiovani Comune di Cori

newsletter comune di cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, dalla sostenibilità ambientale, all’educazione digitale e molto altro! Pronti a un’estate di ripartenza? Clicca qui per scoprire la newsletter!

Come collaborare tra artisti e creativi dopo il covid19

virale - app cerco offro artisti e creativi

Il covid19 ha cambiato per sempre il modo in cui artisti e creativi in Europa creano collaborazioni. Il vero problema che è nato, come anche sottolineato in più report del Parlamento Europeo, è riferito alle barriere di contatti e di networking tra i più giovani, soprattutto. In altre parole, dato che gli artisti emergenti hanno […]

Newsletter #33 – Informagiovani Comune di Cori

informagiovani newsletter

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Pronti a un’estate di ripartenza? Clicca qui per scoprire la newsletter!

Scoprire il patrimonio culturale con le nuove tecnologie

caccia al tesoro digitale

Grazie all’uso di #Telegram, abbiamo sviluppato una guida interattiva dinamica per scoprire il patrimonio culturale con le nuove tecnologie. In altre parole, è uno strumento a metà tra digitale e reale per giocare il paese in cui viviamo, Cori.  Come funziona? Grazie al posizionamento di QR nel centro storico (o in una scuola, o in un […]

Amministrazione online: solo questione di divario digitale tra gli adulti?

anziani digital divide egovernment

Il divario digitale tra gli adulti in Europa è una realtà molto sfumata e merita una discussione fondamentale, soprattutto in termini di interazione con pubblica amministrazione. Per divario digitale, ormai, non si intende più l’accesso a Internet o l’avere a portata strumenti digitali (telefoni, computer, tablet). Il cosiddetto ‘digital divide’ è un concetto che fa […]