Il futuro dei giovani nelle aree remote d’Europa

giovani condizioni rurali europa

Ci siamo incontrati in Spagna nel paesino di Arenas De San Pedro, comune spagnolo di circa 6mila situato nella comunità autonoma di Castiglia e León nella Valle del Tiétar per discutere del futuro delle aree rurali dal punto di vista dei giovani. Queste sono le foto del meeting!  

Formazione per creativi e artisti

formazione artisti e creativi

Un’occasione unica: andare ad Ankara per una formazione per creativi e artisti su argomenti come crowdfunding per artisti, come comunicare al meglio, collaborare in maniera efficace, quali strumenti usare. Soprattutto, un bell’incontro per conoscere persone e mettersi alla prova. Qui il calendario della formazione Qui l’infopack generale  (9-12 maggio 2023) Se ti interessano le tematiche, scrivici!

Leggersi dentro – dispense

leggersi dentro manifesto iniziativa biblioteca di cori

Leggersi dentro è il laboratorio di lettura per adulti promosso dalla Biblioteca di Cori. Facilitatore del Gruppo è Mariano Macale del Collettivo Cardiopoetica. Qui trovate le dispense di tutte le lezioni. 24.02. 2023: Introduzione Dispensa 03.03.2023: Le forme della felicità Dispensa 17.03.2023: Le forme della paura Dispensa 08.04.2023: Le forme della fragilità Dispensa 22.04.2023: Le […]

Quanto inquina il tuo progetto? La sostenibilità ambientale nei progetti europei

gruppo di lavoro green advisor

L’Unione Europea investe nella sostenibilità ambientale, destinando il 30% del budget di Erasmus+ alla transizione verde e al cambiamento delle abitudini. Tuttavia, l’impatto ambientale generato dai progetti Erasmus+ non viene ancora adeguatamente misurato, considerando le attività di gestione e implementazione di qualunque progetto. Per ridurre l’impronta ambientale dei progetti Erasmus+, Green Advisor è la nostra […]

Come pianificare il futuro: ecco lo strumento per pensarci

pianificazione pensione strumento analisi

Abbiamo completato lo sviluppo della piattaforma #SenQuality con i nostri compagni di viaggio europei: un tool gratuito molto potente per pianificare il futuro da parte di adulti che fanno parte di percorsi di apprendimento permanente. Permette di riflettere su vari argomenti: stiamo facendo abbastanza a livello di risparmi? stiamo dedicando il giusto tempo al nostro benessere […]

Il cammino di Gioacchino – le orme di Papa Leone XIII

cammino Gioacchino

Il Cammino di Gioacchino è un’avventura spirituale e del paesaggio che si muove sullo sfondo dei paesi millenari e degli ambienti nei quali nacque e si formò Papa Leone XIII, al secolo Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, da cui il nome del Cammino di Gioacchino. Leone XIII è ricordato soprattutto per la famosa enciclica De Rerum Novarum, […]

Cosa fate a Natale? Visitate chi ha qualche anno in più!

natale con gli anziani

A fine anno pensiamo sempre ai progetti del futuro, cosa accadrà, cosa potrà succedere: a Natale, allora, visitiamo chi ha qualche anno in più. Pensiamo che così manteniamo la memoria, le risate, la possibilità di sapere dove siamo stati e dove invece potremmo andare. Noi vi ricordiamo del nostro progetto europeo #SenQuality, e del nostro corso […]

Lavoro: quale condizione degli artisti in Italia

giovani creativi Italia

La condizione degli artisti in breve Nel complesso, l’Italia soffre di alti tassi di disoccupazione giovanile che creano instabilità e incertezza per il futuro dei giovani. Secondo ISTAT (2022), i giovani (under 30) rappresentano il 21,99% della forza lavoro nelle industrie artistiche, ricreative e dello spettacolo. Si stima che il lavoro autonomo coinvolga quasi la […]

Imprenditorialità sostenibile e giovani: si può!

imprenditorialità sociale ed ecologica

Ci siamo incontrati nel meraviglioso sfondo di Parigi per parlare di imprenditorialità sostenibile e giovani, un connubio importantissimo, soprattutto nelle aree rurali, in quelle zone che vogliono puntare al turismo lento, alla capacità di interpretare i cambiamenti del tempo, definire una visione sui cambiamenti del nostro tempo. Parliamo del progetto #EcoCircle, perché è fondamentale creare […]

Settimana dell’apprendimento permanente

settimana apprendimento permanente

Nella settimana dell’apprendimento permanente degli adulti, tra l’altro promossa dall’UNESCO, come anche dalla piattaforma LLL, vogliamo parlare dell’importanza dell’informazione scientifica. In particolar modo, vogliamo parlare di come sia cruciale per gli adulti poter capire come valutare le notizie della scienza, di come sia fondamentale riuscire ad avere un’opinione critica rispetto ad argomenti come l’ecologia, l’uso […]