25 novembre: per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne. Il 25 novembre è l’anniversario dell’assassinio delle sorelle Mirabal, tre coraggiose donne rivoluzionarie, che furono massacrate nel 1960. Patria, Minerva e Maria Teresa vennero uccise il 25 novembre 1960 su ordine del dittatore della Repubblica Dominicana, Rafael Leonidas Trujillo. Trujillo […]
Democrazia partecipativa nei piccoli centri: arriva LearnVille!

Scoprite il programma della settimana internazionale del progetto LearnVille! La democrazia partecipativa nei piccoli centri urbani è possibile, ma solo tramite un dialogo intensivo tra le parti sociali. Cinque giorni intensi di formazione per: parlare di democrazia partecipativa e strumenti digitali studiare come raccogliere i dati di cambiamento climatico ed essere alla base dei processi […]
Contro il fascismo e qualunque dittatura!

Un grande pomeriggio insieme a magnifici speaker!
DigEqual – avviciniamo l’e-government

Il progetto DigEqual entra nella sua fase più interessante e dinamica, quella cioè di un progetto europeo in grado di comunicare con un pubblico non perfettamente cosciente di tutto ciò che l’amministrazione digitale possa offrire e come poterlo usare. Ci siamo incontrati in Italia il 17 e 18 novembre per discutere del lavoro da fare, […]
Giornata mondiale dell’infanzia

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ha un alto valore simbolico. In quello stesso giorno, nel 1959, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, all’unanimità, la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Per noi, la giornata mondiale dell’infanzia è un appuntamento ancor più […]
Cosa possiamo fare contro le fake news?

Le fake news sono un drammatico problema nella nostra società: si tratta di notizie false che hanno un modo di presentarsi sempre più subdolo e verosimile. Spesso, appaiono come notizie che associano fatti indipendenti, in modo da guidare verso un certo tipo di ragionamento. A livello di strumenti possibili, possiamo segnalare delle piattaforme che smascherano […]
Incontriamoci in Italia per discutere di e-government

E-government e servizi digitali più vicini a tutti i cittadini europei! Questo è il motto di DigEqual, progetto europeo di cui vi vogliamo parlare! L’introduzione delle tecnologie digitali a livello di pubblica amministrazione e in altri servizi ha trasformato significativamente il modo in cui gli adulti in Europa interagiscono online. Ne parliamo questa settimana con […]
Come usare Arduino per il monitoraggio dati e processi decisionali

Prepariamo il lavoro per LearnVille, per riflettere sugli strumenti digitali e la raccolta dati, alla base del processo decisionale di un governo aperto, che viene stimolato dal basso. In particolare, stiamo progettando dei semplici rilevatori di CO2, umidità e temperatura che possono essere usati per fare una vera e propria mappatura atmosferica, ad esempio, in […]
I rifiuti tecnologici: una sfida globale ancora poco conosciuta

Dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse e degli sprechi, i piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso rappresentano una sfida significativa globale. L’ONU ha stimato che nel 2019 sono state prodotte oltre 22 milioni di tonnellate di piccoli rifiuti elettronici in tutto il mondo. Questo è il 40% dei 57 milioni di tonnellate di […]
Buon compleanno, Unione Europea!

Il 1 novembre è stato il 29° anniversario 🥳 della fondazione dell’Unione Europea 🇪🇺!!! Buon compleanno! 📢❗️FATTO STORICO Il Trattato sull’Unione Europea, comunemente noto come Trattato di Maastricht, è il trattato fondamentale dell’UE🇪🇺. Concluso nel 1992 tra gli allora dodici Stati membri della Comunità Europea, annunciava “una nuova tappa nel processo di integrazione europea” principalmente […]