Corso gratuito di scacchi

open day scacchi corso per tutte le età

Dal 4 ottobre abbiamo iniziato lezioni gratuite di scacchi per tutte le età nella Biblioteca di Cori, vero e proprio sport per la mente! Sarà un vero e proprio corso con lezioni per avvicinarsi a un mondo che è sempre più sotto i riflettori, basti pensare che in Spagna è obbligatorio a scuola perché sviluppa […]

Corso gratuito sul fundraising

corso gratuito fundraising per no profit

Dall’esperienza sviluppata negli anni, abbiamo deciso di condividere un corso gratuito sul fundraising per le no profit, un corso semplice, efficace e completo per introdurre le piccole associazioni alla raccolta fondi e alle sue strategie. Come anche, un corso efficace per far conoscere il fundraising a chi si affaccia per la prima volta ai meccanismi […]

Lavoriamo per rendere più accessibili i nostri giardini

gruppo volontari associazione

Abbiamo coinvolto l’associazione Sbandieratori dei Rioni di Cori APS per organizzare insieme un’azione di maggiore accessibilità del giardino di Castore e Polluce tramite il progetto CoEducation in Green. In particolar modo, abbiamo discusso della parte del manuale relativa all’accessibilità dei giardini di comunità, come anche il tipo di analisi da fare per migliorare l’accesso delle […]

Gli antichi forni nel centro storico- passeggiate tematiche

passeggiate civiche tematiche

Scopriamo gli antichi forni di Cori! Come? Con passeggiate tematiche, concentrate in zone precise del paese allo scopo di raccogliere la documentazione orale della memoria cittadina circa le attività artigianali, in particolare gli antichi forni. Vogliamo favorire la partecipazione di tutti i cittadini, in particolare riguardo per quelli che non possono partecipare a camminate più […]

Erasmus plus: 35 anni di puro europeismo

gruppo ricercatori populismo europa

Oggi festeggiamo un giorno fondamentale, anzi, un anno in cui il programma Erasmus, oggi chiamato Erasmus plus, ha compiuto 35 anni! Come non celebrarlo con un grande progetto come #WeEuropeans? Ci siamo incontrati all’Università di Aveiro, poco a sud di Porto, per parlare dei passi dei prossimi incontri internazionali per discutere e parlare del populismo […]

Tornare alle radici, tornare a casa

giovani impresa rurale

Il progetto INTEGRURAL (Formazione la resilienza rurale in Europa) è prima di tutto una visione: la possibilità di un mondo eco-sostenibile che per scagliare la freccia in avanti tende la corda dell’arco verso il passato. Verso la prima rivoluzione umana che in realtà non si è mai fermata, un passato che non è mai passato […]

Formazione gratuita sulla gestione di un’associazione

formazione gratuita volontariato associazioni terzo settore Lazio

Ciclo di 3 webinar sui temi della gestione dell’associazione: formazione gratuita sulla gestione   OBIETTIVI Il ciclo di webinar è un breve percorso che mira a fornire, nella cornice generale dell’evoluzione normativa e applicativa del Codice del Terzo Settore, un quadro complessivo degli adempimenti amministrativi, contabili e fiscali che metta volontari e responsabili delle Organizzazioni […]

Newsletter #35 – Informagiovani Comune di Cori

newsletter 35 informagiovani comune di cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro.  Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/5464da370ca3/newsletter-n35  

I giovani nei programmi elettorali

giovani ricercatori e attivisti contro il populismo in Europa

I giovani e il voto  Sono giorni infuocati di campagna per le politiche di settembre 2022, e i giovani rivestono un ruolo importante nei programmi elettorali, soprattutto perché sono possono essere decisivi. È importante ricordare che al voto del 25 settembre potranno votare i giovani che hanno 18 anni anche per il Senato, a seguito […]

Attivismo digitale dei giovani in Europa

attivismo digitale europa

DigiSMARTs è un progetto europeo che si focalizza sull’attivismo digitale giovanile. Ha come obiettivo la mappatura dello stato attuale delle associazioni giovanili e vede come capofila l’università di Birmingham (Gran Bretagna), l’Università Necmettin Erbakan (Turchia), l’Università di Scienze Applicate di Turku (Finlandia), l’Istituto dei Balcani Occidentali (Serbia), il Centro di Ricerca & Sviluppo per Tecnologie Educative […]