Il viaggio delle parole a Cori: il programma

A Cori e Giulianello il Maggio dei Libri sarà Il viaggio delle parole. I vagoni saranno i libri e i passeggeri le parole. Bambini e adulti, principali destinatari del viaggio, accoglieranno libri e parole e a passare insieme bellissimi momenti. Partito il 28 aprile con un appuntamento nella classe I A della scuola primaria Don […]

Buon compleanno Elio! Il 15 aprile si celebra il centenario

Elio Filippo Accrocca

APS Polygonal e il Comune di Cori organizzano per il giorno 15 Aprile 2023, alle ore 17:00, nella Biblioteca di Cori, il centenario della nascita di Elio Filippo Accrocca, con un evento dal titolo: Buon Compleanno Elio Filippo Accrocca. Tra memoria a paesaggio a cent’anni dalla sua nascita. Allievo e amico di Giuseppe Ungaretti, Elio […]

#46 Newsletter – Informagiovani di Cori

newsletter informagiovani cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/7f56a153705b/newsletter-n46

Creatore di opere didattiche educative: partono i corsi gratuiti

Sono in partenza i corsi Gratuiti, finanziati dal FSE, ed erogati da Iris T&O Tecnologie ed Organizzazione, ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio, rivolti ad Educatori, Videomaker, Creativi, Sceneggiatori volti alla creazione di opere audiovisive a scopo educativo. Regia Educativa; Editing Video Educational; Videomaking: tecniche audiovisive per la didattica educativa; Sceneggiature di opere didattiche […]

“L’ultima ora” di Christian Raimo: la presentazione a Cori

La difesa della scuola pubblica italiana sarà al centro del prossimo evento presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, attualmente gestita dall’APS Polygonal. Il tema verrà affrontato il 1° aprile (ore 18), alla presenza di Christian Raimo, che presenterà il suo ultimo libro L’ultima ora: scuola, democrazia e utopia. Christian Raimo (1975) è nato […]

#45 Newsletter – Informagiovani di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/de22023c8ff8/informagiovani-cori

Gli appuntamenti di marzo in Biblioteca

Proseguono gli appuntamenti con i libri, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Nel corso del mese di marzo verranno ospitati altri due autori di rilievo: Mirella Serri e Renzo Paris. Il 18 marzo (ore 18) Mirella Serri – docente di Letteratura e giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma, nonché collaboratrice presso La […]

Chiusa la mostra “Com’eri vestita?”, contro la violenza di genere

Chiusa la mostra "Com'eri vestita?", esposizione contro la violenza di genere

Si è conclusa la settimana di esposizione della mostra Com’eri vestita? di Amnesty International. Dal 25 febbraio al 4 marzo, infatti, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca è stato possibile vedere un allestimento di 15 vestiti narranti altrettante storie di violenza. Inoltre,  era possibile leggere le storie in diverse lingue (italiano, inglese e arabo), ma […]

Leggersi dentro – dispense

leggersi dentro manifesto iniziativa biblioteca di cori

Leggersi dentro è il laboratorio di lettura per adulti promosso dalla Biblioteca di Cori. Facilitatore del Gruppo è Mariano Macale del Collettivo Cardiopoetica. Qui trovate le dispense di tutte le lezioni. 24.02. 2023: Introduzione Dispensa 03.03.2023: Le forme della felicità Dispensa 17.03.2023: Le forme della paura Dispensa 08.04.2023: Le forme della fragilità Dispensa 22.04.2023: Le […]

“Com’eri vestita?” Giorni e orari di visita della mostra

  Com’eri vestita? è l’esposizione itinerante di Amnesty International contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra vuole denunciare la vittimizzazione secondaria che attribuisce loro la responsabilità dello stupro. Il progetto fa parte della campagna #IoLoChiedo, volta a chiedere un adeguamento […]