Il Carnevale di Polygonal: doppio appuntamento per il 19 febbraio

Domenica 19 febbraio saremo impegnati in ben due appuntamenti di Carnevale. Inizieremo la mattina, presso il Caffè del Corso, a Giulianello, con la Festa di carnevale. Proseguiremo poi a Cori, dalle ore 15, con il Carnevale presso il quartiere di San Michele. Un doppio appuntamento per un doppio divertimento e festeggiare tutti quanti insieme il carnevale. Vi […]

Quanto inquina il tuo progetto? La sostenibilità ambientale nei progetti europei

gruppo di lavoro green advisor

L’Unione Europea investe nella sostenibilità ambientale, destinando il 30% del budget di Erasmus+ alla transizione verde e al cambiamento delle abitudini. Tuttavia, l’impatto ambientale generato dai progetti Erasmus+ non viene ancora adeguatamente misurato, considerando le attività di gestione e implementazione di qualunque progetto. Per ridurre l’impronta ambientale dei progetti Erasmus+, Green Advisor è la nostra […]

Il cammino di Gioacchino – le orme di Papa Leone XIII

cammino Gioacchino

Il Cammino di Gioacchino è un’avventura spirituale e del paesaggio che si muove sullo sfondo dei paesi millenari e degli ambienti nei quali nacque e si formò Papa Leone XIII, al secolo Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, da cui il nome del Cammino di Gioacchino. Leone XIII è ricordato soprattutto per la famosa enciclica De Rerum Novarum, […]

DigEqual – avviciniamo l’e-government

gruppo e-government

Il progetto DigEqual entra nella sua fase più interessante e dinamica, quella cioè di un progetto europeo in grado di comunicare con un pubblico non perfettamente cosciente di tutto ciò che l’amministrazione digitale possa offrire e come poterlo usare. Ci siamo incontrati in Italia il 17 e 18 novembre per discutere del lavoro da fare, […]

Giornata mondiale dell’infanzia

giornata internazionale dell'infanzia

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ha un alto valore simbolico. In quello stesso giorno, nel 1959, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, all’unanimità, la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. Per noi, la giornata mondiale dell’infanzia è un appuntamento ancor più […]

Cosa possiamo fare contro le fake news?

cosa possiamo fare contro le fake news

Le fake news sono un drammatico problema nella nostra società: si tratta di notizie false che hanno un modo di presentarsi sempre più subdolo e verosimile. Spesso, appaiono come notizie che associano fatti indipendenti, in modo da guidare verso un certo tipo di ragionamento. A livello di strumenti possibili, possiamo segnalare delle piattaforme che smascherano […]

Incontriamoci in Italia per discutere di e-government

meeting internazionale e-government

E-government e servizi digitali più vicini a tutti i cittadini europei! Questo è il motto di DigEqual, progetto europeo di cui vi vogliamo parlare! L’introduzione delle tecnologie digitali a livello di pubblica amministrazione e in altri servizi ha trasformato significativamente il modo in cui gli adulti in Europa interagiscono online. Ne parliamo questa settimana con […]

I rifiuti tecnologici: una sfida globale ancora poco conosciuta

giorno internazionale sulla sensibilizzazione rifiuti tecnologici

Dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse e degli sprechi, i piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso rappresentano una sfida significativa globale. L’ONU ha stimato che nel 2019 sono state prodotte oltre 22 milioni di tonnellate di piccoli rifiuti elettronici in tutto il mondo. Questo è il 40% dei 57 milioni di tonnellate di […]

La regina di Kabul: presentato in Biblioteca il libro di Vauro Senesi

Il 29 ottobre il vignettista e giornalista Vauro Senesi è stato ospite della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, per presentare il suo libro La regina di Kabul: il volume ridisegna vent’anni di Afghanistan e l’impegno dell’associazione in quella terra amata e martoriata, attraverso piccole, indimenticabili storie, spesso ad altezza di bambino, perché il più delle volte […]

Conferenza europea sul populismo nella giornata mondiale contro fascismo

9 novembre: giornata mondiale contro #fascismo e #antisemitismo. Portiamo il nostro contributo con #backtothefuture, conferenza & workshop internazionale, per capire insieme cosa accade oggi in #europa e per poter parlare direttamente con grandi esperti europei su #populismo, #dirittiumani e #democrazia. A che punto siamo? L’evento è gratuito ed è possibile avere un certificato di partecipazione […]