Educazione digitale e tecnologie
Strumenti educativi
Osserviamo il reale, immaginiamo cose, sviluppiamo per creare strumenti che possano favorire processi, far riflettere, stare insieme, imparare. Mettiamo a disposizione strumenti digitali con cui interagire e apprendere con essi.


Giochi educativi digitali per giovani
La nostra app Yeuthpact è frutto di un progetto europeo vuole essere di supporto agli educatori che lavorano con i giovani per valutare le differenti categorie dell’impatto a livello locale tramite gamification. La app è disponibile sia su Android che su Apple, sviluppata con il motore grafico Godot, completamente gratuita e open source. Il codice della app è disponibile su GitHub.
Giochi educativi digitali per genitori e bambini
Siamo attivi nell’ambito della mediazione parentale degli strumenti digitali, per cui diamo supporto a genitori per comprendere come trasferire al meglio l’educazione digitale ai propri figli. Per questo, abbiamo ideato una app gratuita sulla mediazione parentale per incoraggiare l’interazione tra genitori e bambini rispetto all’uso delle tecnologie.
La app GLADVille la potete vedere in anteprima in questo video, ed è frutto del progetto GLAD.
Infine, crediamo che gli strumenti educativi per eccellenza siano le piattaforme di studio online. Per questo, come forma di restituzione comunitaria e sociale, abbiamo realizzato OPEN EDU, la nostra piattaforma aperta e gratuita dove è possibile studiare secondo i propri tempi su volontariato, marketing, fundraising, e-commerce, educazione di genere, educazione digitale finanziaria, come usare i dati aperti.
La app GLADVille la potete vedere in anteprima in questo video, ed è frutto del progetto GLAD.
Infine, crediamo che gli strumenti educativi per eccellenza siano le piattaforme di studio online. Per questo, come forma di restituzione comunitaria e sociale, abbiamo realizzato OPEN EDU, la nostra piattaforma aperta e gratuita dove è possibile studiare secondo i propri tempi su volontariato, marketing, fundraising, e-commerce, educazione di genere, educazione digitale finanziaria, come usare i dati aperti.