Youth4Earth – Parliamo di ambiente a Copenaghen!
Ciao! Ti va di partire per una fantastica esperienza di scambio giovanile a Copenaghen su ambiente, imprenditorialità e scoperta dello stile sostenibile della città? Grazie al programma Erasmus plus, è possibile! Come Polygonal e Fondazione Civil Connections stiamo sviluppando Youth4Hearth, un progetto pensato per aiutare i giovani a scoprire e sviluppare le proprie capacità. Vogliamo […]
Workshop sulle problematiche locale e globali: arrivano gli attivisti locali!
Ci siamo incontrati in biblioteca per parlare di attivismo locale, ambiente e problematiche dei giovani. Soprattutto, pensare a come migliorare la propria comunità! Giovani molto Reactive 😀
Natura Reloaded: Riscopri il Mondo Senza Tecnologia!
Esplora il manuale Call2Nature per guidare i giovani nella disconnessione digitale, rivitalizzando l’educazione ambientale con attività coinvolgenti. Scopri come abbracciare la natura può trasformare la prospettiva dei giovani, senza l’uso di tecnologie digitali. Abbracciando l’educazione non formale, Call2Nature propone un approccio innovativo, enfatizzando l’apprendimento esperienziale, il lavoro di progetto, la gamification e il coinvolgimento della […]
Quanto inquina il tuo progetto? La sostenibilità ambientale nei progetti europei
L’Unione Europea investe nella sostenibilità ambientale, destinando il 30% del budget di Erasmus+ alla transizione verde e al cambiamento delle abitudini. Tuttavia, l’impatto ambientale generato dai progetti Erasmus+ non viene ancora adeguatamente misurato, considerando le attività di gestione e implementazione di qualunque progetto. Per ridurre l’impronta ambientale dei progetti Erasmus+, Green Advisor è la nostra […]
Imprenditorialità sostenibile e giovani: si può!
Ci siamo incontrati nel meraviglioso sfondo di Parigi per parlare di imprenditorialità sostenibile e giovani, un connubio importantissimo, soprattutto nelle aree rurali, in quelle zone che vogliono puntare al turismo lento, alla capacità di interpretare i cambiamenti del tempo, definire una visione sui cambiamenti del nostro tempo. Parliamo del progetto #EcoCircle, perché è fondamentale creare […]
La nostra giornata mondiale dell’ambiente
Oggi è la Giornata Mondiale dell’ambiente, istituita con la risoluzione 2994 del 15 dicembre 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dopo la prima grande Conferenza di Stoccolma. La Terra è la nostra casa. La natura e la biodiversità delle quali è ricca, devono essere tutelate e valorizzate, onde evitare l’accentuarsi di quanto sta già accadendo: […]